Produttore
Fattoria Bini
Classificazione
IGT Toscana Rosso
Uvaggio
60% Sangiovese, 40% Merlot
Vendemmia
Il Merlot è solitamente raccolto nella prima decade di Settembre, il Sangiovese fra la seconda e la terza.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte dopo un’attenta analisi solo al raggiungimento della maturazione ottimale. Una volta portate in cantina vengono diraspate
e pigiate delicatamente e fatte fermentare, separate per varietà, ad una temperatura massima di 28° C in serbatoi d’acciaio.
I vini ottenuti svolgono la fermentazione malolattica nel serbatoio di acciaio ed al suo termine vengono assemblati in base ad un’attenta selezione
qualitativa. Il blend ottenuto, dopo l’imbottigliamento, viene affinato per almeno tre mesi in bottiglia.
Note degustative ed abbinamenti
Al naso presenta note di frutti rossi con lievi note di caffè. Buona la struttura tannica, con tannini dolci e morbidi. Si abbina perfettamente
con primi di terra e arrosti di cacciagione.
La temperatura di servizio ideale è di 16 - 18° C
Territorio
I 32 ettari di vigneto ricadono prevalentemente nel comune di Vinci. Tutte le viti sono allevate a Guyot e i sesti di impianto investono
mediamente 4.800 piante per ettaro; l’età dei vigneti è compresa fra 8 e 15 anni
Riconoscimenti
Duemilavini 2014 - 3 grappoli
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2014 - 86/100 punti
I vini di Veronelli 2014 - 87/100 punti
Duemilavini 2012 - 3 grappoli
I vini di Veronelli 2012 - 86/100 punti
Luca Maroni 2012 - 84/100 punti
|