Numeri (di)vini: 3,3 milioni di dollari. E' quanto ha stanziato lo stato di NY per la costruzione di un centro di viticultura presso il Cornell Agricultural and Food Technology Park di Geneva. Il centro di formazione sarà pronto per l'autunno del 2013.   -    Numeri (di)vini: Il Terzo Salone del Vino Biologico di Pamplona, in Spagna, è diventato un vero punto di riferimento per i bio vini in tutta Europa. Produzione in crescita nonostante la crisi.   -    Numeri (di)vini: Il vino italiano in ripresa soprattutto grazie all'export. Nonostante la crisi il giro di affari è aumentato del +7% nel 2011.   -    Eventi: La Fattoria Bini in America (NY, 16 aprile - Sfrancisco 18 Aprile) con il Consorzio Chianti per la presentazione alla stampa delle aziende e delle nuove annate.   -    Eventi: A Volta mantovana, (28 aprile - 1 maggio) la Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione. Sul banco anche i vini del Sud Africa.   -    Eventi: dal 21 Aprile la Fattoria Bini sarà presente alla Fiera dell'Artigianato a Firenze.   -    Vino e Cultura: Wine for Art-Wine for Mart, è il progetto triennale che lega il Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto alla Casa del vino. Ogni anno sarà scelto un tema cui sarà dedicata l'immagine dell'etichetta. Per il 2012 il tema è il decennale del MART.   -    Birra e dintorni: Ottime notizie per i fedeli di Cerere: da uno studio americano emerge che bere birra rende gli uomini più intelligenti e creativi. Il test ha coinvolto 40 uomini.   -   

<< prec

GRAPPA DEL TERRAJO

succ >>

Grappa del Terrajo - Grappa del Chianti

 scarica la scheda PDF

 acquista sul nostro sito

 

Produttore

Fattoria Bini

 

Classificazione

Grappa del Chianti

 

Materia prima

Vinacce fermentate di prima spremitura dalle migliori uve iscritte all’albo del Chianti

 

Vitigni

Prevalentemente Sangiovese, con piccole quantità di altre uve come da disciplinare del Chianti

 

Metodo di distillazione

Disalcolazione in corrente di vapore delle vinacce in alambicco discontinuo a calderine in rame e successiva rettifica delle flemme alcoliche in una caldaia a bagnomaria sottovuoto.
Alcol: 43,0 %

 

Maturazione

In contenitori di acciaio inox

 

Note degustative ed abbinamenti

Di colore cristallino è grappa dal profilo aromatico stimolante e molto persistente. Il gusto è intenso ma equilibrato, con sensazioni finali leggermente fruttate. Si abbina perfettamente con dessert di frutta, con dolci speziati come il Panforte di Siena o con la cioccolata fondente.
La temperatura di servizio ideale è di 9 - 12° C

<< prec


succ >>

 

Webmaster: Studio Bracci