scarica la scheda PDF
acquista sul nostro sito
|
Produttore
Fattoria Bini
Classificazione
IGT Toscana Chardonnay
Uvaggio
100% Chardonnay
Vendemmia
La vendemmia dello Chardonnay è molto precoce, e nelle nostre zone avviene solitamente verso la fine del mese di Agosto.
Vinificazione
Parte del mosto ottenuto dopo che le uve Chardonnay vengono diraspate e delicatamente pigiate viene trasferito in barriques di rovere francese di secondo passaggio dove svolge la fermentazione alcolica. Il vino rimane sui propri lieviti in barriques per circa 6 mesi.
L’altra parte del mosto è invece vinificata in acciaio ad una temperatura controllata di 16° C e, dopo un’attenta selezione qualitativa, il vino è assemblato e successivamente imbottigliato.
Note degustative ed abbinamenti
Di colore bianco paglierino con riflessi dorati, al naso è ricco e complesso di frutta tropicale con note di agrumi. In bocca sapido, minerale, strutturato. L'acidità ben bilancia la dolcezza e la ricchezza del frutto.
È un vino di grande complessità ed allo stesso tempo elegante, ha un potenziale di invecchiamento elevato, può essere consumato subito o conservato in cantina per alcuni anni.
Adatto ad abbinamenti di pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi.
Temperatura di servizio consigliata 12º C.
Territorio
La vigna dello Chardonnay, di 9 Ha circa, ricade nel comune di Vinci e presenta un’esposizione sud, sud-ovest. Le viti sono allevate a Guyot, il sesto di impianto investe 4.800 piante per ettaro e l’età del vigneto è 15 anni.
|