Numeri (di)vini: 3,3 milioni di dollari. E' quanto ha stanziato lo stato di NY per la costruzione di un centro di viticultura presso il Cornell Agricultural and Food Technology Park di Geneva. Il centro di formazione sarà pronto per l'autunno del 2013.   -    Numeri (di)vini: Il Terzo Salone del Vino Biologico di Pamplona, in Spagna, è diventato un vero punto di riferimento per i bio vini in tutta Europa. Produzione in crescita nonostante la crisi.   -    Numeri (di)vini: Il vino italiano in ripresa soprattutto grazie all'export. Nonostante la crisi il giro di affari è aumentato del +7% nel 2011.   -    Eventi: La Fattoria Bini in America (NY, 16 aprile - Sfrancisco 18 Aprile) con il Consorzio Chianti per la presentazione alla stampa delle aziende e delle nuove annate.   -    Eventi: A Volta mantovana, (28 aprile - 1 maggio) la Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione. Sul banco anche i vini del Sud Africa.   -    Eventi: dal 21 Aprile la Fattoria Bini sarà presente alla Fiera dell'Artigianato a Firenze.   -    Vino e Cultura: Wine for Art-Wine for Mart, è il progetto triennale che lega il Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto alla Casa del vino. Ogni anno sarà scelto un tema cui sarà dedicata l'immagine dell'etichetta. Per il 2012 il tema è il decennale del MART.   -    Birra e dintorni: Ottime notizie per i fedeli di Cerere: da uno studio americano emerge che bere birra rende gli uomini più intelligenti e creativi. Il test ha coinvolto 40 uomini.   -   

<< prec

OLIO 100% ITALIANO

succ >>

Olio Extravergine di oliva 100% Italiano

 scarica la scheda PDF

 acquista sul nostro sito

 

Produttore

Fattoria Bini

 

Classificazione

Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano

 

Varietà e coltivazione

Le principali varietà di olivi presenti in Fattoria sono quelle tipicamente toscane (Frantoio, Moraiolo, Leccino e Pendolino). La coltivazione che porta alla produzione dell’olio 100% italiano si basa sui principi dell’”Agriqualità” dettati dalla regione Toscana: tali principi garantiscono l’adozione di pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente e della salute del consumatore.

 

Raccolta e frangitura

Parte delle olive è raccolta, come da tradizione, a mano, altra parte viene invece raccolta con l’impiego di scuotitori meccanici. Le olive così ottenute vengono spremute al massimo entro 48 ore dalla raccolta al fine di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e salutistiche dell’olio. La frangitura avviene infine con procedure che permettono di certificare il nostro extravergine come “estratto a freddo”.
L’acidità media del nostro olio è dello 0,2% circa

 

Note degustative

Olio dal gusto armonico e lievemente piccante. Ottimo per esaltare la qualità degli arrosti e molto buono anche a crudo su insalate, pinzimoni e carpacci o sulla gustosa e semplice bruschetta toscana

 

Formati

L’olio 100% Italiano della Fattoria Bini viene venduto nelle confezioni di latta da 3 e 5 l. Nel periodo natalizio sono previste su richiesta ulteriori tipologie di confezione

<< prec


succ >>

 

Webmaster: Studio Bracci